PREVENZIONE STALKING
Cambia prima di essere costretto a farlo. Jack Welck.
Questo aforisma ci aiuta a dire quanto sia importante questa componente, spesso sottovalutata quando parliamo di stalking, che è la prevenzione. Tutti i casi rappresentati da chi esercita pressione su un soggetto ritenuto il grande amore ma senza che si giunga a molestie vere e proprie. Un copione che se perpetuato rischia gradualmente di sfumare nello stalking. Dal punto di vista della formazione lo stalking può essere paragonato a qualsiasi altra ossessione patologica. Quando ad esempio il corteggiamento diventa ridondante, insistente, ed esasperante, non deve essere sottovalutato perchè il rischio che assuma un carattere di pericolosità è concreto. Secondo ricerche empiriche in media l'arco di tempo di due settimane circa è il tempo necessario per realizzare “che è finita”. L'invio ad un terapeuta che possa condurre un intervento di prevenzione è di fondamentale importanza, per evitare che un caso limite si possa trasformare in una vera e propria ossessione – persecuzione.